Antonio CATELLI

nato a Bitonto in provincia di Bari il 15 febbraio del 1969

 

o    Laureato in Economia e Commercio presso l’Università degli studi di Bari, Facoltà di Economia con Tesi di laurea in Diritto Commerciale Internazionale dal titolo: “Le garanzie bancarie nel commercio internazionale”.

o   DOTTORE COMMERCIALISTA

o   REVISORE CONTABILE

o   Abilitato all’esercizio della professione di Consulente del Lavoro.

ATTESTATI E CORSI

Ø  Corso di Formazione: “SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO” dal 21.01.2002 al 27.03.2002, presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale “A. Volta” di Bitonto.

Ø  Corso WebTrust dal titolo:”verifica dei siti di commercio elettronico Web Trust”, Roma 10 - 11 ottobre 2001, presso il CNDC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti).

Ø  Corso di “informatica operativa nella professione del dottore commercialista”. Bari ottobre – novembre 2001, organizzato dalla Fondazione dei Dottori Commercialisti di Bari.

Ø  Corso di informatica 2° livello di due, anno 1999 - 2000, presso l’Istituto Tecnico Industriale Statale “A. Volta” di Bitonto.

Ø  Corsi di studio sulle seguenti tematiche:

o        “IL BILANCIO D’ESERCIZIO 2000” 30.03.2001;

o        “Il bilancio d’esercizio 2001” 21.03.2002;

o        “Il bilancio d’esercizio 2002” 27.03.2003;

o        “Il bilancio d’esercizio 2003” 24.03.2004;

o        “E-BUSINESS: Nuova frontiera per lo sviluppo?” 20 e 21.11.2002;

o        “E-BUSINESS: Come innovare e rilanciare  la propria impresa" - 27

             novembre 2003

o        Il marketing con l’arrivo dell’Euro: strategie commerciali

             e gestione operativa” 27.11.2001;

o        “IL MARKETING E LE NUOVE OPPORTUNITA’ TECNOLOGICHE”,

             17.10.2002;

o        "MARKETING: Opportunità per un approccio diverso al mercato" -

             20 novembre 2003

o        “POR PUGLIA E I SERVIZI REALI ALLE IMPRESE – Le opportunità di

            investimento offerte dalla Misura 4.1 Azione a) dal POR PUGLIA

            2000 – 2006”, 28.6.2002;

o        “SISTEMA DI GESTIONE DELLA qualità: MODELLI E PRINCIPI

            13.04.2002;

o        ”EURO START: procedure e tecniche per l’adozione dell’euro,

            28.09.2001 e 08.11.2001;

o        “EURO: gli adempimenti contabili e il bilancio” 16.11.2000;

o        “Le procedure software di produttività individuale a supporto della

            gestione aziendale” 7, 8 e 11 giugno 2001;

o        “RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO: riflessi sul bilancio d'esercizio e

            sugli adempimenti contabili dall'1/1/2004" - 22 gennaio 2004

o        "TESTO UNICO PRIVACY: adempimenti ed aspetti organizzativi" -

            22 Aprile 2004

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Ø       Esperienze acquisiti nell’ambito della consulenza aziendale:

-         modifiche atti costitutivi;

-         costituzione di società di persone e di capitali;

-         cessione di quote;

-         conversione capitale sociale in euro;

-         rinnovo cariche sociali;

-         contenzioso tributario;

-         assistenza nella stipulazione di vari tipi di contratto;

-         dichiarazione dei redditi delle persone fisiche, delle società di

           persona e di capitali;

-          redazione ed analisi di bilancio;

-          organizzazione, gestione e controllo aziendale;

-          pianificazione strategica aziendale;

-          verifiche sulla corretta tenuta delle scritture contabili;

-          report trimestrali;

-          preconsuntivi di fine anno;

Ø       Esperienze acquisiti nell’ambito della consulenza del Lavoro:

Attività:

-         Elaborazione paghe;

-         Inizio/variazione attività;

-         Assunzioni, licenziamenti, trasformazioni;

-         Varie forme contrattuali di lavoro (P/T, F/T, CFL, a Progetto,

           Inserimento, ecc.);

-         Partecipazione a consulenza per la C.I.G.O. (cassa integrazione

          guadagni ordinaria);

-         Partecipazione a consulenza per la Mobilità;

-         Contenzioso;

-         Dichiarazioni dei sostituti d’imposta;  

Ø     Assistente in materia Fiscale e del Lavoro presso la delegazione di

         Bitonto (BA) della Confagricoltura per le seguenti attività:

    -         Fiscale:  consulenza contabile e fiscale (redditi, IVA, IRAP).

    -         Lavoro: consulenza in materia lavoristica (assunzioni, paghe,

              licenziamenti, dichiarazioni trimestrali telematiche, CUD, 770,

              DS/ANF, contenzioso.

Ø      Formatore per conto della CESTUD S.p.a. per i corsi in materia di

         assistenza tecnica nella fase di avvio di iniziative di lavoro autonomo ai

         sensi dell’art. 9 septies L. 28.11.1996 n. 608 (Prestito d’onore) gestiti dalla

         IG S.p.a.:

o             Brindisi (01/C/BR) dal 5 Novembre al 21 Dicembre 2001.

Ø     Assistente sistemi di qualità e progetti presso la ASA S.r.l.;

Ø     Realizzazione ed attuazione di “Progetti organizzativi di introduzione

        dell’euro”;

Ø     Relazioni a corsi di aggiornamento professionale;

Ø     Esperto in materia di organizzazione e costituzione di società di servizi e

         corsi di microspecializzazione in tema di “promozione e gestione delle

         PMI” presso l’Istituto Statale Professionale per il Commercio di Corato

        (BA) per il progetto di “Impresa Formativa Simulata” - Anno scolastico

         2000/2001 - Anno scolastico 2001/2002 - Anno scolastico 2002/2003;

Ø     Consulenza tecnico contabile;

Ø     Elaborazione dati contabili e IVA

Ø     Componente del gruppo di lavoro per progetti di redazione di Business

        Plan e per l’impostazione di sistemi di controllo della gestione aziendale;

Ø    Relazioni professionali per conto della ASA S.r.l. – Bitonto ai seguenti

        CORSI DI STUDIO:

o    “Le procedure software di produttività individuale a supporto della gestione aziendale (Office2000)” 7, 8 e 11 giugno 2001;

o    ”EURO START: procedure e tecniche per l’adozione dell’euro, 28.09.2001 e 08.11.2001;

o    “IL BILANCIO D’ESERCIZIO 2001” 21.03.2002;

o    “IL BILANCIO D’ESERCIZIO 2002” 27.03.2003;

o    “IL BILANCIO D’ESERCIZIO 2003” 26.03.2004;

o    “RIFORMA DEL DIRITTO SOCIETARIO: riflessi sul bilancio d'esercizio e sugli adempimenti contabili dall'1/1/2004" - 22 gennaio 2004;